News

Dalla distruzione totale alle onde di tsunami alte decine di metri, questi sono i terremoti più potenti mai registrati.
TerraMind, IBM, ESA, intelligenza artificiale generativa, osservazione della Terra, AI multimodale, dataset geospaziale, ...
I laboratori sotterranei sono un comprovato terreno fertile per ricerche e scoperte. Una rete sempre crescente di laboratori ...
L’avvio del programma rappresenta una svolta per i servizi di osservazione della Terra. I dati forniti da IRIDE saranno fondamentali per: mappare e monitorare le zone costiere e marine, contribuendo ...
È decollata la nuova missione europea per monitorare le foreste della Terra in tre dimensioni. Partito in perfetto orario, ...
e Must (Museo universitario di Scienze della Terra – Sapienza Università Roma), associazioni che operano per la promozione dell’inclusività e l’accessibilità al patrimonio culturale.
Ogni anno il 22 aprile ci celebra l’Earth Day, una giornata per aumentare la consapevolezza ecologica e incoraggiare azioni ...
Per valorizzare l'immenso patrimonio olivicolo toscano bisogna imparare sì a riconoscere gli aspetti qualitativi e ...
Potrebbe arrivare presto quell'annuncio che l’umanità aspetta da secoli. Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato «i più ...
La nuova serie del programma, realizzato in coproduzione con Libero Produzioni e condotto da Emilio Cozzi e Marta Meli, in ...