News

Google sta implementando una nuova funzionalità su Android che riavvia automaticamente i dispositivi rimasti inutilizzati per 72 ore consecutive. La funzione serve a rafforzare la protezione dei dati ...
Un team dell’Università della California, Berkeley, ha realizzato una batteria agli ioni di litio morbida, flessibile e non tossica, capace di resistere a piegamenti, tagli e torsioni, superando i lim ...
Secondo una nuova ricerca, il 38% è la soglia media di carica residua che scatena l'ansia negli americani, con differenze significative tra generazioni e preferenze per il monitoraggio della batteria.
Apple ha rivoluzionato la sua strategia per Apple Intelligence, introducendo un sistema che analizza i dati direttamente sui dispositivi degli utenti per migliorare le funzionalità AI senza compromett ...
Con Android 15, Google raddoppia la memoria minima richiesta per smartphone e tablet: si passa da 16GB a 32GB, con nuove regole su sicurezza, grafica e gestione della RAM, rivoluzionando il mercato de ...
Tra un display straordinario, un'autonomia da record e una dotazione di porte completa, ecco un modello che si afferma come una scelta solida per chi cerca velocità, efficienza e qualità visiva senza ...
Mark Zuckerberg ha testimoniato davanti alla corte federale di Washington per difendere Meta dalle accuse di concorrenza sleale legate alle acquisizioni di Instagram e WhatsApp ...
L'atteso aggiornamento di Samsung che porta Android 15 sui dispositivi Galaxy è stato temporaneamente ritirato dopo la ...
L'Office of Management and Budget (OMB), sotto l'amministrazione Trump, potrebbe ridurre il significativamente l budget della ...
Nel primo trimestre 2025 gli attacchi ransomware hanno raggiunto livelli mai visti, ma i guadagni dei gruppi criminali sono in forte calo: le vittime pagano meno e sempre più spesso rifiutano il risca ...
Il Google Pixel 9a è ora disponibile sul Google Store italiano con promozioni esclusive fino al 14 maggio 2025, tra cui un ...
Il governo cinese ha annunciato un piano che prevede la continuazione della costruzione di centrali elettriche a carbone fino al 2027. Le nuove strutture saranno realizzate in regioni specifiche dove ...